| APRILE
1 | 
| questa e' la seconda parte di un report riguardante una vacanza con la famiglia. Per la prima parte, clicca QUI' Sono in volo con la mia famiglia, destinazione l'isola di Saint Martin. Si trova nei Caraibi ed e' per meta' a sovranita' francese e per l'altra meta', a sovranita' olandese.  Purtroppo non mosso usare la macchina fotografica in atterraggio, me lo godo e basta, ma una volta a terra e finita la decelerazione, ecco la prima foto dell'aeroporto, con i mezzi dei Vigili del Fuoco un po' gialli e un po' rossi.  La pista e' lunga 2180 metri ma a due terzi della sua lunghezza ha un allargamento che e' obbligatorio usare per fare inversione se in atterraggio si supera il raccordo per il piazzale principale. Dalla parte opposta ai Vigili, c'e' la spiaggia e il mare !!  stiamo imboccando il raccordo per il piazzale  in fondo alla pista, la famosa Maho Bay, conosciuta dagli spotters di tutto il mondo  abbiamo ormai raggiunto la nostra area di parcheggio, munita di finger.  Temperatura esterna 25° Celsius e questo Dash-8 usa un condizionatore esterno per rinfrescare la cabina  L'aeroporto internazionale si trova nella parte olandese, ma nella parte francese c'e' un altro aeroporto piu' piccolo, da dove operano voli regionali. L'aerostazione e' nuovissima e molto funzionale.  Espletate le formalita' per il ritiro della macchina a noleggio, raggiungiamo il nostro "contatto": una coppia di sposini che gestisce un ristorante. Sono loro che ci hanno trovato un mini-appartamento e che ci indicano come raggiungerlo. Siamo a fianco dell'hotel della catena Mercure ed il posto e' molto carino.  la cucina e' all'esterno  e siamo fronte-spiaggia  Sistemati i bagagli, e' ora di andare a fare un giretto ed un po' di spesa. Arriviamo dalle parti dell'aeroporto mentre l'Airbus A-340 di Air France per Parigi, sta preparandosi al decollo; verso la fine della pista c'e' una piazzola ed un rialzo del terreno: penso di riprenderlo mentre ruota dopo essersi "mangiato" tutta la pista ed invece a meta' e' gia' in volo ! Mannaggia...  ci passa a fianco che e' gia' alto  e subito dopo inizia a virare a destra come prevede la procedura di decollo   continuiamo il nostro giro di perlustrazione e ci ritroviamo in colonna a causa di un incrocio. E' il mio complenno !! Cena in un ristorante a Marigot, il capoluogo della parte francese.  L'indomani facciamo colazione all'aperto in compagnia di questi uccellini, che si accontentano delle briciole  la giornata e' un po' nuvolosa e forse e' meglio, così non ci bruciamo al Sole, anche se siamo ben equipaggiati di creme protettive. Le transenne hanno le maglie piccole, ma riesco bene ad infilare il mio zoom, cosa che con gli obiettivi tradizionali non e' possibile. Ho così piu' punti di ripresa a disposizione  Il primo soggetto e' anche il piu' raro visto durante l'intera permanenza: Fokker 100 della Dutch Antilles Express, consegnato da poco   Winair opera molti voli da SXM (la sigla dell'aeroporto)  questo Shorts 360 invece fa solamente un volo al giorno  ecco il gemello dell'aereo col quale siamo arrivati da Newark  finalmente una partenza: LearJet 35   altro decollo: Canadair Dash-8   questo Falcon 2000 era parcheggiato in un'area remota e per raggiungere la testata pista, e' entrato in pista e poi ne è uscito  cambio posizione per provare nuove inquadrature, sfruttando l'arrivo di un 757 American  classica foto da Maho Bay  vado a bere, ma di "scroccone" nemmeno l'ombra...  poi mi sparo un sequenza di decolli ed atterraggi             pare che trasporti poca merce, ma quando arriva e' certamente molto carico: sull'isola da fuori arriva quasi tutto.  Falcon 2000 messicano  in un momento di pausa documento cio' che producono le piccole palme vicine alla rete di recinzione  BN-2A Islander  passano poche barche davanti alla baia e non capita facilmente di riprendere i due mezzi insieme  Caspita ! Ma quella e' la bandiera dei pirati !  in spiaggia c'e' chi cerca conchiglie e chi spera di trovare il tesoro  Metroliner freighter  l'azzurro dell'acqua si riflette sotto le ali, ma col cielo velato l'effetto viene ridotto  puntuale arriva il volo da Parigi e riesco ad immortalarlo alla maniera classica di St.Martin  Andiamo in aerostazione a salutare amici che hanno finito la loro vacanza e ci perdiamo l'atterraggio del Jumbo KLM, arrivato in anticipo. Al ritorno, cambio posizione per questo decollo   il divertimento quì, e' subìre il vento caldo generato dai motori alla potenza di decollo !!  La Rolls royce degli aerei, in una livrea particolare da "guerriero"    eccolo il Jumbone che rulla in contropista  si allinea  e vira dopo il decollo!  il Sole ritorna per illuminare questo Boeing 757 all-metal  quì tra piloti e spotters c'e' un bel feeling   basta aerei ! Andiamo a farci un giretto e incontriamo questa "astronave" della Polizia olandese  dopo-cena, passeggiata a Marigot   Per la terza parte, clicca QUI' |