MAGGIO 2


Volo notturno "postale", BLQ-FCO-BLQ. Il decollo e' previsto per le 23.55 .
Oltre a ordinaria e prioritaria, abbiamo anche giornali e caricare 6,5 ton di merce a mano e' faticoso e richiede tempo.
Visto il volume, oltre alle stive viene utilizzato anche lo spazio tra i sedili, utilizzando appositi contenitori omologati.

La serata e' meravigliosa, CAVOK e c'e' la luna piena.
Decollo per pista 30 e a 3000 piedi veniamo autorizzati a virare a sinistra diretti a RIPUS. C'e' anche vento in coda.
Passiamo con Padova ACC che ci da un diretto per Bolsena, poi con Roma che ci da un diretto a MIKSO e si
inizia a scendere.  Solita 16L  e altri voli postali in arrivo: AZ954P riducete la velocita' a 250 nodi.
Un Airone in arrivo da sud ci viene messo davanti e bisogna ridurre ancora.
Comunque dopo 30 minuti mettiamo le ruote sulla pista di Fiumicino.

La merce e' ora da scaricare per poi caricarne altra, proveniente anche dagli altri voli  e diretta a Bologna.

Dopo un'oretta tutto e' pronto per il rientro. Anche gli altri sono pronti e vedo tra gli altri il Bluebird, il F-27 SixCargo, un altro F-27di Miniliner e un 737-200 di Airone.

GISPA 5A 4000ft transponder 5117.  Dopo il decollo pero', autorizzati a destra per AMTEL e poi, Padova ci da un diretto per Bologna VOR.

La zona di Firenze-Prato e' una enorme macchia di luci con un buco nero al centro: e' l'aeroporto di Peretola ed e' visibile il faro che lampeggia da FL 240 !  Si vede benissimo che lo spazio per una pista ortogonale all'attuale ci sarebbe...

La minima Radar a sud di BLQ e' FL90,, poi a poche miglia dall'aeroporto si fa piu' bassa e quindi bisogna scendere ripidi per non fare un inutile percorso lungo. L''avvicinamento" ci da un vettore per un sottovento 12, poi base ed eccoci stabilizzati sull'ILS.
Si tocca dopo 36 minuti .

A terra il parcheggio e' pieno di aeromobili: sono molti i bolognesi che per raggiungere destinazioni lontane, sono obbligati a fare uno scalo intermedio: c'e' chi ancora sceglie AZ e passa per Malpensa (o FCO) ma l'offerta alla stessa ora del mattino e' via Madrid, Londra, Amsterdam, Bruxelles, Vienna, Parigi, Monaco, Francoforte, Zurigo.
Uscendo ho una prova della lotta per accaparrarsi i clienti: su un taxi la pubblicita' Austrian offre parcheggio gratuito a chi vola con loro.

Per fortuna al mattino ora per Malpensa c'e' un MD80: quando c'era l'ATR e tutti gli altri usavano bi-reattori o jumbolini la tentazione di passare da altri hub era forte...

Mi viene in mente quando con L'ATR facevo il postale BLQ-AHO-FCO-AHO-BLQ !!  Sei ore di volo, quattro tratte di notte,era proprio dura !

Beh, e' ora di andare a nanna.

Ciao  80