GIUGNO
4 |
![]() Il Sole illumina e riscalda le cime dei monti; anche l'aria si riscalda, tende a salire e richiama aria più umida dalla pianura ![]() si generano foschie dense ![]() ![]() si alza il vento e arriva la nebbia ![]() e che nebbia ! ![]() fortunatamente la nebbia si dirada in poco tempo e vedo anche una capriola ![]() ma e' con il suo piccolo ! ![]() un gesto materno ![]() una brucata, qualche passo ![]() una brucata, qualche passo ![]() fino a sparire di nuovo nel bosco ![]() Passa anche un camoscio, poi niente altro ![]() i prati sono multicolore ![]() per la strada incontro anche una marmotta ![]() -- O --
Sono sempre andato a caccia fotografica la mattina presto: adesso voglio provare ad andare la sera. Come inizio non e' niente male ! ![]() La capriola mi vede, ma tranquilla continua il suo cammino ![]() si mette a mangiare proprio sotto di me ![]() ![]() Cima Carega (m.2259) e il rifugio Fraccaroli ![]() Alle 21.07 arriva un cervo ! ![]() dopo pochi minuti ne arriva un altro, ma sto usando 1/15 di secondo e 1600 ASA, senza cavalletto con un 500 mm ![]() alla fine, i cervi che finalmente vedo, sono tre. ![]() Ho freddo, ma torno a casa contento e in macchina, mentre in pianura soffrono per il caldo, io accendo il riscaldamento ![]() -- O --
E' arrivata la nuova compatta ! ![]() particolari del tramonto di oggi ![]() ![]() -- O --
Girovago per i Lessini. Il vecchio muro di divisione, viene rimpiazzato con paletti in legno e filo spinato ![]() i confini in lastre di pietra sono in completo abbandono ![]() spuntano le negritelle ![]() con la sera arriva la foschia ![]() ma resta in valle; a 1700 metri il cielo e' limpido ![]() non vedo nessun animale: pazienza, non può andare sempre bene. Mi godo il tramonto. ![]() ![]() |