MAGGIO
6 |
Aeroporto di Milano-Linate. E' il momento peggiore per fotografare gli aerei: sole a picco, aria riscaldata dalla pista che distorce l'immagine, ma sono quì con la moglie e il nipotino ad aspettare la partenza del figlio. ![]() La compattina e' utile perche' si puo' infilare l'obiettivo attraverso la rete ![]() Un Piper Cheyenne ![]() Finalmente sento un MD80 ![]() Piaggio 180 argenteo ![]() Sempre bello il LearJet ![]() Un 737 di CAI ![]() bell'aereo, ma non potevano dargli un nome meno lungo ? E' un Bombardier BD-100-1A10 Challenger 300 ![]() Questo Cessna 680 Citation Sovereign e' stato poco fotografato: solo due foto su airliners.net ![]() ...alla faccia del monomotore ![]() Il LearJet tedesco, in rullaggio testa il reverse ![]() rientrando a casa, mi fermo in un'area di dervizio e vedo la pubblicita' di una nuova macchina, che tra gli accessori ha nientemeno che... ![]() - o -
L'acqua e' un bene prezioso per le viti e per centinaia d'anni, questi terreni davano poca soddisfazione a coloro che con sacrificio li coltivavano, perche' solo la pioggia irrorava i campi. Nel 1999 parte una iniziativa privata per dare nuovo vigore alle terre ormai conquistate dal bosco. Recentemente si e' trovata anche l'acqua: si utilizza parte di quella che in una condotta forzata, alimenta una centrale idroelettrica. Il vino che vi si produce e' ottimo. ![]() Borgo dei Posseri e' una delle cantine visitate da una gara di regolarita' per auto storiche. Ecco le prime che varcano il cancello ![]() In breve, la piccola piazzetta del borgo e' satura di auto ![]() ![]() Dopo un breve spuntino...e qualche assaggio, si riparte ![]() Ecco i concorrenti in fila ad aspettare il loro turno di partenza ![]() Qualche altra istantanea ![]() ![]() Ai concorrenti viene offerto un ricordino ![]() Un'ultima inquadratura per testimoniare il passaggio delle auto antiche nella tenuta ![]() Ho approfittato delle "porte aperte" per fare una visita al cippo che ricorda la caduta del Ten. Di Roberto con il suo velivolo F-86E. Apparteneva all'8° gruppo della 2ª Aerobrigata, basato a Montichiari. La MM del velivolo era 19748. ![]() Quest'anno ricorrono i 50 anni dalla scomparsa. Ero venuto sul luogo dell'incidente poche ore dopo e ricordo che il pezzo piu' grande del velivolo rimasto, era una mezza ala ![]() Nei pressi, fotografo i miei primi gigli ![]() e delle margherite ![]() Questo insetto sembra voler usare il petalo come trampolino ![]() - o -
La combinazione di alta pressione e di un leggero vento da nord, portano l'umidita' al 35 percento, con giornate limpidissime. Sono tornato sui Monti Lessini, dai qulai ci vedono le Dolomiti di Brenta ancora innevate ! ![]() Sembra di poter toccare la catena del Monte Baldo ![]() e anche l'aeroporto di Verona-Villafranca, non e' poi così distante ![]() Inizio con qualche foto su variazioni di giallo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() poi passo all'azzurro ![]() ![]() ![]() ed infine al verde ![]() ![]() ![]() Le mucche stanno ripopolando la Lessinia ![]() ![]() ...non dappertutto ![]() e da qualche anno, anche sui Lessini sono arrivate le Marmotte ![]() Ehi, venite a farmi una visitina ! ![]() |