AGOSTO 3 |
![]() dopo questa foto, e' finita la batteria della compattina... ![]() La sosta alla Birreria Forst, e' un must ![]() Breve visita a Glorenza ![]() e gia' che ci siamo, facciamo un salto anche a Livigno ![]() Bellissime le vecchie case in legno ![]() ![]() pittura "a spigolo" ![]() ![]() ![]() dopo il temporale, l'arcobaleno ![]() rientro via Bormio e Passo dello Stelvio ![]() -- O --
Monte Bondone, localita' Viotte ![]() Questa farfalla si mimetizza perfettamente ![]() purtroppo, a lato della strada scopriamo un capriolo vittima di un investimento ![]() ma sopra Garniga Terme, dalla macchina riesco a fotografare questa bella femmina ![]() e poco dopo, a filmarne un gruppetto in un campo -- O --
Lessinia trentina, malga Cornafessa. Un amico mi spiega che significa montagna spaccata e mi mostra il perche' di questo nome ![]() in mezzo a tante mucche, un asino che se la gode ![]() passa un elicottero EC-120, ma non si vede la registrazione ![]() a Malga Lavachione, qualcuno sta lavorando su dei tronchi ![]() -- O --
Vista di Folgaria dalla strada per Serrada ![]() dalla stessa posizione si vede anche Castel Beseno ![]() Nei pressi di Passo Coe, trovo la nebbia ![]() dentro la pineta invece.. ![]() ![]() un nido di vespe ![]() -- O --
A Malga Lavachione, prima del sorgere del Sole. E' quì che inizia il sentiero che porta a Malga Barognol. ![]() il primo raggio ![]() dopo trenta minuti di cammino, sono a cinque minuti dalla meta ![]() se si e' fortunati, si viene ripagati della fatica ![]() La fontana nei pressi della malga disabitata. ![]() incontro fortuito con una rana alpina (Rana temporaria) ![]() Il ritorno e' in salita e ci vuole un'oretta per tornare a Malga Lavachione ![]() -- O --
Leggera coda per raggiungere Torbole, sul Lago di Garda ![]() A Riva del Garda, per la notte di fiaba ![]() |