GENNAIO
2 |
I lavori di ristrutturazione della casa mi tengono molto impegnato, ma ho deciso di fare una pausa, di "evadere" per un pomeriggio e di farmi una gitarella sui monti Lessini. La strada che da Ala porta a Sega di Ala, offre una visione di tutta la valle dell'Adige e delle montagne che la delimitano. Questo e' il castello di Sabbionara. ![]() Il versante destro della valle, comprende le pendici della catena del Baldo e sopra gli strapiombi, forse dovuti all'erosione glaciale, ci sono i pascoli. ![]() Sento un rumore familiare: un elicottero sbuca da una valle laterale e si gode la visione delle pareti rocciose ![]() ![]() Due passi nel bosco e l'unico rumore e' quello delle mie scarpe sulle foglie secche ![]() ![]() Non e' neve quella che ricopre le foglie, sono palline di ghiaccio ! ![]() ![]() Un saluto al vecchio faggio centenario ![]() Siamo sotto zero e la pozza dove durante la stagione estiva le mucche si abbeverano, e' ghiacciata. ![]() E' in arrivo una perturbazione e il primo sintomo del cambiamento sono questi cirro-strati, che avanzano lentamente ![]() Provo qualche inquadratura con la staccionata della pozza: questa e' la meno peggio. ![]() Ancora qualche immagine dello strato che avanza ![]() Una delle tante malghe sparse per l'altopiano e come sfondo, le cime piu' alte del Baldo: in mezzo c'e' la valle dell'Adige. ![]() Proseguo sulla strada per Erbezzo attraverso Passo Fittanze, poi ad un bivio, continuo per Fosse. Lungo il tragitto trovo questa cascata di ghiaccio ![]() La visibilita' e' ottima ed il panorama si fa mozzafiato ![]() Le tipiche case con il tetto in pietra, hanno come sfondo la parte meridionale del Lago di Garda ![]() Col teleobiettivo, riesco a delimitare la penisola di Sirmione ![]() Questo invece e' il monte Cimone, nell'appennino Modenese ! ![]() Da Fosse, proseguo per Peri, in fondovalle e mi fermo sul ciglio della strada per un ultimo scatto. In questa zona la pietra veniva usata anche per delimitare i confini dei pascoli, ma dallo stato di abbandono, si capisce che ormai e' una pratica destinata a scomparire. ![]() |