LUGLIO
1 |
Aeroporto di Forlí. Siamo in sei e abbiamo da poco superato i controlli doganali. Il pullmino intercampo ci sta portando al parcheggio del nostro aereo. Un Airbus A-319 di WindJet e' pronto al rullaggio. ![]() Eccolo il nostro velivolo: Piper PA-34 Seneca II. La destinazione e' l'aeroporto croato di Lussino, nell'isola omonima. Il pilota e' il sottoscritto, ma e' con noi anche il proprietario del velivolo: e' lui che ci accompagnera' alla scoperta dell'isola. ![]() Messa in moto e rullaggio: ci precede l'A-319 ![]() Il nuovo cruscotto non mi e' ancora familiare e cerco di prendere confidenza con gli apparati di radio-navigazione. Ci pensa Michele, seduto dietro, a far foto: principalmente alla sua fidanzata, ma ogni tanto anche fuori dal finestrino... Dopo il decollo, Romagna Avvicinamento ci autorizza alla rotta VFR Forlí Nord - Ravenna mantenendo 1000 piedi ground. Sorvoliamo Campiano (RA) ![]() Sí, sono un donatore di capelli ![]() Mirabilandia ![]() Lasciando la costa, possiamo salire a 4000 piedi. Di fronte a Lido di Dante (RA) c'e' una piattaforma per l'estrazione di gas ![]() ![]() Michele da un'occhiata anche al cockpit ![]() Lo avverto che sorvoleremo una nave ![]() Un'imbarcazione sulla nostra stessa rotta ![]() Terra ! Si tratta dell'isola di Susak ![]() ![]() Un particolare di Susak: l'insenatura denominata Porat ![]() Lasciamo Susak con prua per Lussino: la pista in uso e' la 20 e dobbiamo riportare sottovento. ![]() Male Srakane e Vele Srakane sono due isole a est dell'aeroporto ![]() siamo sottovento ![]() dal finestrino opposto si vede la pista ![]() C'e' agitazione a bordo: che mare ! ![]() virando in finale, flaps full extended ![]() qualche immagine del piccolo ma efficiente aeroporto ![]() un pullmino ci sta portando ad una spiaggia che i locali chiamano Sunčana Uvala ![]() e che significa spiaggia del Sole. Ora a piedi percorreremo un sentiero che in 10 minuti ci portera' alla meta finale. ![]() Arrivati ! Siamo all'ingresso della baia di Cikat ![]() Bagno e mangiata di pesce ![]() altro bagno e foto alla fauna locale (naturisti esclusi). ![]() La bella avventura e' finita e iniziamo il percorso in senso inverso: sentiero in mezzo ai pini e poi in pullmino, all'aeroporto. ![]() Bella macchina il Mooney appena arrivato: stanno scaricando i bagagli. ![]() Dopo le formalita' doganali, raggiungiamo a piedi il nostro velivolo ![]() Nel piazzale e' anche presente un Partenavia P-68 tedesco ![]() ma il pezzo piu' interessante arriva mentre siamo pronti al rullaggio: Zlin 142 ceco ![]() Dopo il decollo per pista 02, viro a destra per goderci il panorama dell'isola dall'alto ![]() Mali Losinj ![]() riconosco l'Hotel Aurora e la baia dove abbiamo fatto il bagno e pranzato ![]() ![]() Raggiunto il confine FIR, passiamo con Padova Informazioni, che ci rilascia subito dopo a Romagna Avvicinamento. Sorvoliamo un'altro gruppo di piattaforme ![]() Riconosco la Foce del fiume Savio ![]() Un particolare della spiaggia di Milano Marittima ![]() i "salotti" dei bagnini romagnoli ![]() facciamo una virata a 360 gradi su Cervia ![]() ![]() Le saline di Cervia ![]() Cesenatico ![]() ![]() Siamo in finale 30 e alla nostra sinistra si vede Bertinoro ![]() La visibilita' non e' delle migliori... ![]() La bella avventura e' finita: speriamo tutti che si possa ripetere presto . ![]() |