| MARZO
1 | 
| Aeroporto di Bologna: sono in partenza per Barcellona, insieme a mia moglie, con il volo delle 07.00.  La visibilita' e' ridotta e sta piovendo.  Abbiamo da poco lasciato Marsiglia ed il tempo e' in miglioramento  Ci sono dei posti liberi e ne approfitto per fare qualche foto anche dal lato sinistro.  Ho contato 17 passeggeri, noi compresi.  Giocando con la piccola Panasonic, scopro che c'e' una funzione specifica per le foto aeree e quando la seleziono, mi arriva anche un avvertimento  Raggiungiamo la costa spagnola e a destra vediamo la localita' di l'Estartit. Seguiamo la Costa Brava.   Palafrugell e il porticciolo di Llafranc  La speculazione edilizia si e' gia' divorata una collina: speriamo che questo pezzo di costa immacolata, resti tale ancora per molto tempo.  Palamòs  s'Agarò  Sant Feliu de Guixols  L'obiettivo 10x da dei buoni risultati, ma ecco una panoramica della zona: sullo sfondo si vede la catena dei Pirenei.  Tossa de Mar  Santa Maria de Llorell  Canyelles  Lloret de Mar  Blanes  La foce del Rio Tordera  La catena dei Pirenei e' ancora ben innevata  C'e' vento forte al suolo: si nota bene come increspa il mare  Un raggio di sole illumina Matarò  Siamo al traverso di Badalona e arriva l'annuncio di spegnere gli apparati elettronici.  Vento vorte ma l'atterraggio e' stato morbido. La temperatura e' di 8 gradi C° e scesi dall'aereo, si sente !!  Dal mezzo intercampo che ci porta al terminal C, fotografo la vecchia torre  In metropolitana incontriamo un tale che usa il manubrio della sua bicicletta come supporto per il grosso libro che sta leggendo. Lufthansa pubblicizza i nuovi voli per Milano (Malpensa), ma nessun accenno a Lufthansa Italia...  |