| GENNAIO
1 | 
| "L'ottimismo e' il sale della vita" e si puo' dimostrare di essere ottimisti, anche con piccole cose  Volo Roma-Madrid. Cielo nuvoloso su Sardegna e Baleari , ma si rischiara un po' verso Valencia  una colonna di aria calda emerge da un basso strato  superata la costa, il cielo si libera dalle nubi e ci mostra anche un triangolino di suolo innevato  Erosione e' la parola chiave di quest'area  Una diga sul Rio Jucar, forma un piccolo lago . La localita' si chiama la Toba 40°.12',42 N 01°.55',15 W   I due paesi sulla sinistra sono Almonacid de Zorita e Albalate de Zorita mentre piu' a destra, quello che sembra un insediamento turistico recente e' denominato Nueva Sierra de Madrid  anse del rio Tajo  A Madrid-Barajas un ospite veramente insolito ed ignoto  All'esterno del Terminal T2, un parco e questo DC-9/30  Il binomio AZ-AF e' in prima pagina ache stamattina sui giornali  Per lo sghiacciamento degli aerei, e' stata approntata un'apposita area vicina alla testata pista 36L.  Dopo questo Lufthansa, tocca a noi  Una delle due nuove aerostazioni  L'aurora inizia mentre stiamo volando verso Barcellona, visibile in lontananza.  Il Controllo ci concede un diretto BAGUR e così lasciamo Barcellona leggermente sulla destra   si vede bene il reticolo di strade e la Diagonal  Albeggia quando veniamo autorizzati ad un diretto STP. sullo sfondo e' visibile lo skyline dei monti della Corsica   Il Sole illumina il pitot, ma non ancora Tolone e le Iles d'Hyeres  Una parte delle Alpi Marittime: siamo ormai ai confini italiani  Il Golfo di Genova   Meno 7 gradi a Malpensa e la brinata in pianura si vede eccome !!  andando al parcheggio 755, incontriamo un A-340 di Air China che sta ultimando le operazioni di carico  ed un nostro MD-11 in procinto di iniziare il rullaggio  riflessi e ribattini  galley door aperta e segnalata  sembra che abbia le gomme sgonfie...  dal pullman intercampo   Torniamo al nostro aereo e l'Air China ci passa dietro, in rullaggio    e decolla davanti a noi   seguito da un A-330 Livingston  controllo reverse in rullaggio per questo Falcon 2000  il "vicino" e' pronto al rullaggio  E' arrivato anche il nostro turno e in rullaggio, incontriamo questo 737-BBJ ufficialmente in carico all' Aeronautica dell'Arabia Saudita   e riesco a fare uno scatto anche a questo ospite ormai abituale di MXP  dopo il decollo 35L, la SI FARAK 8D e transizione PARMA 9U. siamo inbound a PAR e quello sotto di noi e' il Ticino  La luce del sole si riflette sulla superficie del fiume Po ed in lontananza anche sul Mar Tirreno, dopo le Alpi Apuane  la foschia ricopre l'entroterra piacentino  il riflesso e' ora sul Lago di Bilancino, vicino a Barberino di Mugello  i laghi sono ottimi riferimenti: in basso il Lago di Montedoglio, nei pressi di Sansepolcro e dove c'e' piu' foschia, scorre il Tevere. A destra il Lago Trasimeno  Sono innumerevoli le opere dell'uomo che riflettono la luce solare  Passiamo con Padova Controllo e arriva un bel diretto per Pescara VOR. sorvoliamo la zona del Parco del Monte Cucco e la spaccatura che si vede in primo piano e' la Serra di Burano  Siamo ai confini tra Umbria e Marche e il "dente" in lontananza e' il Gran Sasso  La cima piu' alta di questa zona e' il Monte Vettore, di 2476 metri. I Piani di Castelluccio sono avvolti dalla nebbia   Brindisi Controllo ci manda diretti al NOSTO. Il riflesso e' ora sulle saline di Margherita di Savoia (FG)   La piccola Isola di Sant'Andrea si trova di fronte a Gallipoli (LE)  Capo Santa Maria di Leuca. Stiamo per lasciare l'italica penisola  sulla sinistra iniziamo a vedere la costa albanese  L'isola piu' grande e' Cefalonia, quella in lontananza e' Zante  vicino a Patrasso il nuovissimo Ponte Moria  Iniziamo la discesa per Atene e costeggiamo una zona montuosa con fenomeno Stau/Foen ben visibile  Ecco la parte sud di Atene  sorpresa in rullaggio  traffico locale   e l'MD80 e' "other Types"  Un pullmino ci porta all'albergo e questo e' cio' che vedo attraverso il finestrino  un mare di case a perdita d'occhio  |