| APRILE
3 | 
| Il turno prevede un volo Must-go per Venezia e poi quattro "vasche": VCE-FCO-VCE-FCO-VCE. Preferisco raggiungere l'aeroporto Marco Polo in macchina. Insieme al resto dell'equipaggio, tutti "base Venezia", aspetto l'arrivo del nostro velivolo da Roma, sul finger del parcheggio assegnato.  L'aereo ha qualche minuto di ritardo, ma oltre al brutto tempo, a Roma c'era il Papa che partiva per gli Stati Uniti  Vengono messi "i tacchi"  e poi l'operatore, inizia la manovra di aggancio del finger alla fusoliera. E ci scappa un'altra immagine del binomio AZ-AF, che alla luce delle ultime notizie non e' piu' così certo...  Il pensiero va a chi e' messo peggio di noi: i dipendenti di Alpi Eagles che hanno gli aerei fermi sul piazzale.  Avro RJ85 di Club Air, altra compagnia che non naviga in buone acque  Io resto dell'idea che loro sarebbero il nostro partner migliore.  Parte il 320 Air France e viene sostituito da un altro A-320, Vueling  SID CHI 5V rotta CHI UN535 PELEG UM726 VERUN UZ806 BOL In rullaggio riprendo prima N565ST, un G-550 con l'insolito emblema di un albero in coda  poi G-FLTL, MD-83 di Flightline wet leased a Volare  e per finire le due tipologie di velivolo in servizio con MyAir  Ci precede l'A-330 di Emirates, che gia' inizia la sua corsa di decollo  Sorvolando la Romagna, il tempo migliora leggermente, tanto da farci intravedere la costa, ma...  questa e' la situazione a sud degli Appennini  A Fiumicino, pista in uso 34R per atterrare. Sorvoliamo l'area della Nuova Fiera di Roma, sulla Portuense  L'aeroporto visto da est  Infernetto. E' il nome della zona urbanistica 13i del XIII Municipio del comune di Roma  Il giallo dei campi di colza rende piu' variopinto il paesaggio  Un raggio di Sole illumina Ostia Antica  Un problema di "tilt" al radar: bisogna dare un'occhiata. Acqua e olio, a posto :-))  Il nero non si addice proprio al logo Alitalia....  Ehi, c'e' l'arcobaleno !!   durante il rullaggio, il fenomeno persiste    e' la prima volta che riprendo questa livrea   SID MEDAL 5A MEDAL UP142 BOL UZ806 VERUN UM726 ARGEX UN504 ROVIG Questa e' Forlì; a destra si vede parte dell'aeroporto  A sinistra il Fiume Brenta, scorre verso la foce, al centro il Fiume Bacchiglione, che si immette nel Brenta a pochi chilometri dalla foce. Una serie di canali completa la scena  Il Ponte della Liberta', collega Venezia alla terraferma  alcune Multipla "Follow Me" Giallo-Nere, sono state sostituite da nuone Multipla Bianco-Rosse  Fokker 100 Contact Air. Mi ricordo quando avevano il Jetstream 31...  Carburante, passeggeri e si riparte per Roma  La citta' ha acceso le luci  Cesena e la Valle del Savio. Casa !!  Si sta caricando l'ultimo bagaglio e la porta e' gia' chiusa: si puo' chiedere la messa in moto  Questo 737 e' appena arrivato e sta aspettando la scala per far scendere i passeggeri  La Romagna e' libera da nubi. Al centro Cesena, con le strade che si diramano in direzione di Ravenna, Cervia e Cesenatico. A sinistra, le luci del piazzale dell'aeroporto di Forlì. A destra, Rimini  Veduta notturna del Marco Polo. Finite le quattro tratte, raggiungo Treviso per un meritato riposo.  |