AGOSTO
1 |
Imbocco la tangenziale di Bologna e vedo in lontananza una scura colonna di fumo: penso ad un incidente stradale ma avvicinandomi capisco che si tratta di tutt'altro !! Non c'e' traffico alle sei del mattino e mi posso fermare un attimo nella corsia d'emergenza, per fare una foto. ![]() In aeroporto c'e' un sacco di gente ai banchi accettazione ed i varchi di sicurezza non riescono a tenere il passo. Il risultato... ![]() Dall'alto si intravedono i contorni del terreno semi-nascosti da una intensa foschia e poi le rotte sono le solite: inutile fare altre foto. A Reggio c'e' solo il BAe146 di Consulta, che si sta rifornendo. ![]() Mi invento questa valutazione dell'aumento di spazio per i bagagli ottenuto con le nuove cappelliere. Self explaining ![]() A Fiumicino va meglio: parcheggiamo a fianco a due CRJ-900 Airone e poco dopo ne passa un terzo !! ![]() Ne approfitto per un incontro ravvicinato con EI-DRJ, nuovo di fabbrica e arrivato da pochi giorni. ![]() ![]() C'e' un odore di "nuovo" come quando ritiri la macchina dal concessionario ![]() Il cruscotto, modernissimo, mi ricorda un po' il Fokker 70 ![]() Porta blindata per il cockpit, il controllo e' in basso ![]() Poco dopo arriva l'equipaggio: che sia il primo volo di linea di RJ ? ![]() sotto uno strato di nubi e sopra... un secondo strato ![]() In rotta per Nizza, fiancheggiamo una serie di cumulonembi e sentiamo i colleghi che deviano per evitarli ![]() ecco la stessa scena interpretata da Navigation Display e radar meteo integrati: tra poco dovremo chiedere anche noi una prua a sinistra (sopravento) per evitare le cellule temporalesche evidenziate in rosso ![]() questo "muro" alto 10.000 metri e' in continua evoluzione ![]() ![]() La procedura circling Riviera per pista 04L non e' delle piu' semplici ed e' richiesto di conoscerne tutti i particolari prima della partenza attraverso un self-briefing su computer.. . Quanti grossi executives a Nizza !! Riesco a inquadrare questo HZ-TAA ma ci sono altri tre bellissimi BBJ e un A-319 VIP oltre a vari Global Express e Gulfstream ![]() A fianco a noi, un altro "rare bird" ![]() Munch e' un famoso pittore. http://www.fotoartearchitettura.it/Arte/Archivio/munch/main.html sono una diecina gli aerei dedicati a personaggi norvegesi famosi ![]() ma l'aereo piu' bello ed interessante, presente oggi a Nizza e' questo Boeing 707 N88ZL ![]() nella fretta, ho sbagliato l'inquadratura, ma posso comunque documentare questo avvicinamento "marittimo" ![]() durante il rientro a Roma, questo passaggio merita di essere documentato ![]() La nuova giornata inizia con un trasferimento al parcheggio piu' decentrato dell'aeroporto: 846. A fianco abbiamo "citta' di Bari" ma dietro di lui c'e' qualcosa che sara' difficile rivedere da queste parti ![]() L'immatricolazione di questo Boeing 737 e' venezuelana !! E lo conferma la bandiera sulla deriva ![]() Eccola finalmente a figura intera questa assoluta rarita', probabilmente in consegna ad un nuovo utilizzatore. ![]() nell'edificio di fronte a noi, il logo di una compagnia che non esiste piu', ma che ha contribuito alla storia dell'aviazione ![]() rullando, passiamo vicino allo "special color" di Malaysia ![]() un particolare della originale colorazione ![]() Nel fine settimana e' possibile vedere qualche esemplare di "spotter aeronauticus" ![]() un MD-11 sulla 16L ? A volte succede. Questo, che a prima vista sembra appartenere all'americana Delta ![]() e' N801DE, sicuramente ex Delta, ma ora vola per Ethiopian ![]() lo scatto successivo lo faccio sorvolando Bucarest-Baneasa. Notato il tracciato del circuito ? Cinque MD-80 che ci faranno quì ? Si riconosce anche un B-727 e un anziano B-707. ![]() in un raccordo decentrato, altri quattro liners, tutti privi dei motori ![]() L'aeroporto di Rijeka Omisalj LDRI. Che bel ponte da percorrere per arrivarci !! ![]() L'aria e' particolarmente limpida sorvolando la Laguna ![]() un particolare che mostra l'aeroporto ed i lavori di ampliamento a destra della testata 04 ![]() A nord di Vigonza (PD), tutte queste strade parallele ed equidistanti sono cio' che resta della antica centuriazione romana ![]() Treviso e dintorni ![]() insolito passaggio su Milano ![]() in basso, il Duomo ![]() questo MD-80 rumeno opera per AirOne ![]() Viareggio ![]() gioco di luci e ombre ![]() molto meglio questa ![]() grossi problemi per AirOne ed aerei fermi in piazzale ![]() basta AirOne, adesso qualche AZ per pareggiare i conti ![]() arrivato da Aosta, resta fermo qualche ora ![]() ci parcheggia a fianco un 737 e "curvando" a destra il Cpt usa gli occhi del copilota... ![]() si preparano i giornali per la prossima tratta ![]() L'uscita strumentale TIBER 5A ci fa sorvolare Roma ![]() in rotta per Trieste/Ronchi ecco Cesenatico ![]() la laguna a ovest di Grado ![]() stupendo ospite di Ronchi ![]() Serata veramente piacevole in compagnia di due forumisti. Grazie di tutto Alex !! La mattina seguente, temporale sul campo prima della partenza ![]() Forlì ![]() Lago di Vico con calma di vento ![]() altro aereo che vola per AirOne ![]() a circa 20 NM da Bari, si passa a fianco di Castel del Monte ![]() new Bari !! ![]() altro che Malpensa, a Bari in arrivo al finger c'e' la persona preposta a fornire l'energia elettrica, il "fingerista", " l'uomo dei tacchi" e addirittura il trattore per il successivo push-back !! ![]() e ti informano che i tacchi sono a posto cosi puoi rilasciare i freni ![]() presente a Bari uno degli ATR cargo di Linkair ![]() effetto miraggio e nave Costa, se non ci sbrighiamo ce la troviamo davanti. ![]() Bari, il porto ![]() Bari, l'aeroporto (e la sede di EnzinoAir) ![]() tipico paesone pugliese: Andria ![]() ancora Roma ![]() ![]() Caro, hanno suonato, vai ad aprire il cancello !!! ![]() |