MARZO
4 |
A Capodichino vedo I-SIXA che penso operi il volo notturno di Poste Italiane per Roma. ![]() In avvicinamento a LIN, sorvoliamo un'area dove si vede la sapienza dei nostri avi, che costruivano le case sui crinali, dove c'e meno nebbia e piu' calore del Sole ![]() Il primo indizio preso in considerazione per riconoscere la zona che ho sorvolato, e' il Po; a destra c'e' un ponte, a sinistra c'e' un fiume che affluisce nel Po. Siamo a sud-est di Pavia e il paesetto sotto il muso, vicino al cimitero sul crinale, e' Rovescala e si trova al confine tra le provincie di Pavia e Piacenza, tra Lombardia ed Emilia; il seguente e' San Damiano al Colle. ![]() Tre MD80 Meridiana sono gia' parcheggiati e ne sta arrivando un quarto. ![]() non capita spesso di vedere una situazione simile ![]() dal parcheggio 1, vedo qualcosa di dorato che luccica: ma cos'e' ? ![]() ![]() Si riparte per Roma e sorvoliamo le Alpi Apuane. Riesco a vedere l'aeroporto di Massa-Cinquale; sulla destra il porto di Marina di Carrara ![]() Livorno ![]() A Roma cambiamo aereo e proseguiamo per PMO; l'inconfondibile sagoma dell'Etna e' visibile da centinaia di chilometri. ![]() provo lo zoom con un "taxi" tedesco ![]() finalmente riprendo anche questo Metroliner, ospite fisso di Punta Raisi. ![]() L'ultima tratta per LIN dura ben 2 ore, ma e' finita e da domani sono in ferie. 00
Dopo le ferie, il rientro e' cominciato con una giornata dura: LIN-CTA-LIN-LHR-LIN; presentazione in aeroporto alle 08.30 e lasciamo l'aeroporto per il residence alle 21.15. ![]() Il solito MD80, ma il background e' insolito ![]() Il Circeo e le isole ponziane ![]() Isola di Alicudi ![]() A Catania la giornata è meravigliosa ![]() e l'Etna e' ben visibile ![]() ecco lo stato dei lavori della nuova aerostazione ![]() Nuova livrea per I-ALPL . Nell'altro lato lo sponsor e' diverso ![]() Questo Fokker 27 OE-ILW che ci fa a Catania ? Potrebbe operare per Miniliner. ![]() Documento i lavori per il nuovo raccordo 08 ![]() ![]() Lo stretto di Messina ![]() si vedono le scie dei traghetti ![]() tre gioielli: Capri, la costiera Amalfitana e il Vesuvio ![]() Napoli e dintorni ![]() Pozzuoli e dintorni ![]() Milano Linate: il secondo Do-328 di ItAli ![]() a causa di lavori al piazzale di Linate, in partenza deve percorrere una strada diversa, così lo riprendo con uno sfondo non comune. ![]() Siamo ormai pronti a partire per Londra-Heathrow, ma la concorrenza sta gia' rullando ![]() Che bel momento !! In holding sul VOR BIG (vicino a Londra), anche il volo Alitalia da Roma e' in holding sotto di noi ![]() E' l' A-321 I-BIXA !! ![]() Allo stand 236 usano questo metodo per il self-parking ![]() La FIAT Panda dello scalo ![]() Alcune zone dell'aeroporto sono "monolivrea" ![]() Bella coppia ![]() Sigh ! Sembra che stia per partire... SIGH !! ![]() Questo strano connubio tra 747 e MD-11 serve per addestrare il personale aeroportuale. ![]() Scie all'imbrunire ![]() 00
Primo giorno di turno e sono previste quattro tratte. Questo aereo e' sempre fermo a Linate, si muove solo la notte per volare a Roma e ritorno per Poste Italiane. ![]() Nonostante tutto, qualche volo la compagnia Volare lo riesce ancora a fare. ![]() Linate e' sempre un buon covo di executives ![]() Aeroporto di Bracciano-Campo dell'Oro, base logistica del'Aviazione dell'Esercito. Visto quanti AB-206 ritirati dal servizio ? ![]() Roma-Fiumicino. E' in partenza il volo per Aosta ![]() ATR-72 JAT: e' il primo che fotografo ![]() A Torino, a fianco abbiamo il primo A-318 di Air France che sta per iniziare il push-back ![]() Novi Ligure ![]() L'ultimo Sole illumina parte dei monti innevati e qualche nuvola ![]() Stabilizzati sull' ILS pista 08 a Napoli ![]() la vedete la pista ? ![]() |