| MARZO
2 | 
| L'aereo e' uno dei tre che sono equipaggiati con apparao radio HF  La versione -400 del B-767 e' proprio lunga  Attraversiamo le Alpi. In primo piano il massiccio della Jungfrau  Lugano  A Malpensa e' il momento delle partenze intercontinentali    Sono in un'ottima posizione per riprendere anche gli arrivi: il primo e' questo B-757 israeliano    lo segue SU-BMZ, un A-300 cargo egiziano che opera per conto di Alitalia  F-ORMH, un A-321 con livrea libanese sta arrivando al suo parcheggio  Un altro A-321, con livrea russa, rulla per il decollo  seguìto da un A-320 spagnolo  Per il decollo siamo numero due: ci precede questo MD-87 immatricolato svedese.  L'aeroporto di Aosta  Ma che montagna e' questa ?   Questa e' facile: e' il Monte Bianco !!  Vista generale dell'area  La cima piu' alta di questo gruppo in territorio francese, e' l'Aiguille Verte (4121 metri).  Ecco la Manica e le bianche scogliere di Dover: si vedono i traghetti che fanno la spola  C'e' sempre vento a Dublino, il nido del nemico (ryanair). Ma almeno oggi non piove.  si riparte con un bel vento in coda che ci fa arrivare con 10 minuti di anticipo. A Malpensa ormai e' sera, colori caldi e un bel soggetto.  I-DAVJ, rientrato nei ranghi  La sorpresa piu' bella e' alla fine: mentre sono sul pullmino che mi porta al briefing, guardate cosa e' atterrato !! Non lo avevo ancora visto dal vero.  |